Dal 1964 Elmit è presente nel settore dell’industria estrattiva nel quale si è sempre contraddistinta per la qualità dell’ampia gamma di prodotti offerti e servizi correlati.
Nel 1986 ha trasferito la sede dell’attività di escavazione, situata sulle sponde del fiume Ticino.
Successivamente ha diversificato e ampliato la propria attività per offrire ai clienti un servizio completo con:
- la selezione di sabbie silicee per impianti sportivi (1991)
- l’apertura di una discarica per materiali inerti (1994)
- il recupero e lavorazione di materiali provenienti da scavi e demolizioni e la successiva trasformazione degli stessi in materia prima secondaria (2001)
- la miscelazione di sabbie silicee e torba proveniente da diversi siti di estrazione europei per impianti sportivi (2001)
- la produzione e commercializzazione di calcestruzzo premescolato (2003)
- la produzione e commercializzazione di calcestruzzo nell’ impianto di Mortara (2010)
- la produzione e commercializzazione di calcestruzzo nel secondo nuovo impianto di Cerano (2024)
Ai precedenti servizi si aggiungono anche il trasporto di aggregati con cassoni ribaltabili (quattro assi e bilici), il trasporto e pompaggio di calcestruzzo per mezzo di autobetoniere, betonpompe e pompe carrate con bracci di lunghezza utile da 35 a 45 metri.
Il parco macchine, con oltre 40 automezzi, è in constante rinnovamento per assicurare alla nostra clientela un servizio di consegna puntuale.
Elmit occupa circa 50 dipendenti tra impiegati amministrativi e tecnici, operatori di cantiere ed autisti che operano con l’obiettivo di garantire la consegna e pompaggio di prodotti che soddisfano il cliente.
DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA
Elmit realizza i propri prodotti grazie ad impianti progettati e costruiti con particolari tecnici che sono garanzia di una regolare e costante produzione, grazie ad una continua attività di manutenzione e revisione.
La sicurezza dei luoghi di lavoro è costantemente monitorata e verificata.
Inoltre, Elmit dedica particolare attenzione alla formazione tecnico/pratica del proprio personale avendo come obiettivo prioritario l’alta qualità dei propri prodotti.
Dal 2015, Elmit è iscritta nella White list della Prefettura di Pavia tra le imprese non soggette a tentativo d’infiltrazione mafiosa e, sempre dal 2015, è iscritta nel registro delle imprese con Rating di legalità adottato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.